Terzo appuntamento con le guide per imparare a selezionare su Photoshop.
Stavolta ti mostrerò come creare una selezione soddisfacente partendo dai canali.
Una volta aperta la tua immagine su Photoshop, portati sul pannello dei canali (fig. 1).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiux_sF7SedWjZNMyS1FgqKuni8fmaxjgmd46meYOA8R9mtn3pih6mOLi3Ui2ZlygYWwK0_Pv_Dy5lxxi1HXWYpUSvXovX5ECT_tQ07GG7FXhqNg410lDkgvNXAzr5HQXA6ecTeDPbPtQBQ/s320/001.jpg) |
Fig. 1 |
Qui visualizza uno alla volta i tre canali, facendo attenzione a trovare quello in cui il contrasto tra la figura e lo sfondo risulti più accentuato (nel mio caso si tratta del canale Blu).
Trovato il canale giusto, duplicalo cliccando sul canale col tasto destro e seleziona la voce "duplica canale" (fig. 2).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_7ehZkD9pwZildaPEp55xJye9Vp05X6uKhU-_wZGiPMY0Tu5w8b4dxoD49E9XHVq2WV_vibGiqZ3OkuLf_PoiB1sXmhSi8mZFiGrl58zXdNtvOs3TdBbBxOW7DTJeO_UahGGm4lTjXeqP/s320/002.jpg) |
Fig. 2 |
Ora vai su Immagine > Regolazioni > Valori tonali (fig. 3).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhB2LnBmvKthte74dUvDSCsrRZzJ4YJQemzblZMwNlsFgclJUqWKm5HHKuoW0izXTV_onjupaMkvDd36aUnXjguPeRrDUg5QivDmQAeuQ73U4_3ZTzMUpULardxvrIxuJLO99k6tRVWl6Q_/s320/003.jpg) |
Fig. 3 |
Nella finestra che si apre, muovi i triangolini (fig. 4) in maniera da aumentare ulteriormente il contrasto.
Ne dovrebbe risultare che lo sfondo diventi ancora più bianco, mentre la figura sempre più nera.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinu6pfD8-993bvaNOFq4zlnAVjfFG919BelxCuLcEqOe8TqDzPpdPuIiAcxOgQQ8NWevY2B7FjmmKJp_816CB2skQYjyYf7bmfd1MrJdlE-U33WLGyNPRs9iZhjRYeShsr_ACcmCq6tyyG/s320/004.jpg) |
Fig. 4 |
Seleziona lo strumento pennello e scegli il colore nero. Imposta la grandezza migliore per la tua immagine e fai attenzione a impostare durezza e opacità al 100% (fig. 5).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqFjprUYc0x9dvNIRMpVzoQ3YDshpGe4IL3Na3AaG6kuJ6zy5WyezaA5kzN05IWtMR31k_wWLKCmctHzITFoJdluuoqMiwb4xkSjICPPNaqbJN-al3g7VLGtr9JO5De4snb3Fc6CFWEJvi/s320/005.jpg) |
Fig. 5 |
Ora col pennello, passa sopra la figura in modo da renderla una silhouette nera (fig. 6).
Cerca di coprire il più possibile, i contorni li puoi lasciare un po' più chiari al momento.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRd4hyRRUH_KPh1U0ELK_Vi0zNSy5ZjnK3gFl_XoLuFGrabHWAtRVs9JpvTgn8x7Q0wr4-3sc1IZWzgHaBkR46N2mkkQ88ABLjU7gCQsBwfKLjJk6r-wvefmgrITd5zSsoaTFFyiWBMmah/s320/006.jpg) |
Fig. 6 |
Ora inverti l'immagine semplicemente cliccando Ctrl + I (fig. 7).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgH1EQuEgDc51L6Oez4qrdYmKsnPeWCqEadUh4Bhu0nNVMQGLZ2Ey0cu_0kdURvUHRNc_GU9ZqQ0It59OZ3bp5sQ1fW9BxuyNYoqI1qqTKfvomMEHfHUTLnsmNx5jKjwC3j7_EaihysUZf4/s320/007.jpg) |
Fig. 7 |
Come puoi vedere, i contorni non sono perfetti.
Per migliorarli c'è un piccolo trucco.
Seleziona lo strumento pennello e scegli il colore bianco.
Ora imposta il metodo di fusione su "Luce soffusa" (fig. 8).
In questo modo potrai passare il pennello nei contorni senza intaccare il nero.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjsUZDNrzSL7MXGkGzRcusBpHm1u8UMVNKntFFgdqszmnaCAnPYq6AnwAtFxcM2v8ky25Ta4Mt_6ngcTVTNazdek5Q_xjvwspImn4KEoFHsts6I9_OqjkrvZ_0_kJ2lkUGqheSeHA6hFs4/s320/008.jpg) |
Fig. 8 |
Una volta ripassati bene i contorni, puoi creare la selezione semplicemente mettendo il cursore sull'anteprima del canale "Blu copia" (fig. 9) e, tenendo premuto Ctrl, premerci su.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwxaMPd216WA7Sbx-NmCnMm55MJh6bUCyuLVeOQoGv3WEh7soeaVvFO-RDBnapwfSGPUcVynNauslgsFC6cz1kl_wOnA4ORHJbnFVsPfxsNXEpputE026VPBeXhVWbgvrZKxhisL1uifP8/s320/009.jpg) |
Fig. 9 |
Ora si creerà in automatico la selezione, però attenzione: torna sul pannello livelli per usarla.
Per vedere la qualità di questa selezione, torna nel pannello livelli e vai su Livello > Maschera di livello > Mostra selezione (fig. 10).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTocC-3f4D9aT7DhaMml4rlVRgEnu7DWdTVFeX8M2VFYyhFywbSqD87k7rwW_KDh0RTOWXmOz5uP39A-Ye23-iTkml0CoBopokxl7PVfOU4tnYzixgQnmXal4_nE7UA8AdSUctrToanxHQ/s320/010.jpg) |
Fig. 10 |
Ogni volta che avrai bisogno di caricare la selezione, basterà tornare sui canali e cliccare (tenendo premuto Ctrl) sull'anteprima del canale "Blu copia".
Il tutorial è finito, andate affanculo in pace.
Commenti
Posta un commento